Blog "Antigiornalista"
Con l'aiuto di questo blog vorrei condividere la mia passione per le "non notizie" con persone di ogni orientamento di pensiero, nell'ambito dell'antimilitarismo nonviolento e del pacifismo. Scriverò del mio lavoro di ricerca politica, sociale, culturale, delle cose che vedo e di come le percepisco alla luce dei miei "esperimenti con la verità" e del mio ruolo di coordinatore dei Disarmisti esigenti. Grazie per la visita.
IL FESTIVAL DELLA NONVIOLENZA POIETICA
COMISO DAL 3 AL 6 LUGLIO 2025
Il "festival della nonviolenza poietica", caratterizzato da discussioni e riflessioni sul tema della "pace disarmata e disarmante", si è svolto a Comiso, già tra le capitali storiche del movimento per la pace, oggi candidata a riproporsi come punto di riferimento nazionale ed internazionale.
E' stato aperto il 3 luglio 2025 dalla giornata dedicata agli incontri sulle obiezioni di coscienza; e si è chiuso il 6 luglio 2025, con la confluenza nella cerimonia per il 27esimo anniversario della Pagoda per la pace.
L'iniziativa, promossa dai "Disarmisti esigenti", è stata inquadrata nella manifestazione: "Gli alberi custodi - seminare la pace", organizzata dalla "Fondazione degli archi", che ha predisposto la location fisica degli incontri, nella strada delle ex Terme romane.
La nonviolenza poietica. Gli obiettivi di denuclearizzazione e smilitarizzazione, per i quali ci battiamo, li perseguiamo secondo le modalità di una nonviolenza non limitata alle tattiche e alle tecniche ("pragmatica" alla Gene Sharp"), ma "poietica". Si tratta di unire insieme la concretezza con l'innovazione creativa capace: 1) di profondità strategica ("trasformare i gruppi umani nemici in gruppi umani amici"); e 2) di ancoraggio al valore del "rispetto della Vita" (vita dell'ecosistema globale, non semplicemente della specie umana).

Appello ai deputati della Knesset: il coraggio di un gesto unilaterale.
La trasparenza sul nucleare da parte di Israele può contribuire ad alleggerire le tensioni e a rendere concreto l'obiettivo di un Medio Oriente libero dalle armi di sterminio di massa.
L'appello è accompagnato da un dossier articolato in tre sezioni.
1 luglio 2025
Chi sono
Il mio nome è Alfonso Navarra, provocatoriamente "antigiornalista"

I miei primi ricordi riguardanti gli "esperimenti con la verità" risalgono al Ginnasio.
Contattami
Hai domande riguardanti il mio lavoro o suggerimenti per un articolo? Non esitare a lasciare un commento, condividere le tue idee o mandare un saluto.